La nostra azienda e le nostre vigne

Vigneto con nuvole

Il lavoro nel vigneto

Le nostre vigne si estendono su una piccola superficie di 6 ettari allevati a guyot e cordone speronato. Coltiviamo le uve tradizionali dei colli piacentini: barbera, croatina (localmente detta Bonarda), ortrugo, malvasia, trebbiano, moscato. Inoltre abbiamo una piccola parte di Syrah, vitigno internazionale che sul nostro territorio esprime molto bene le proprie caratteristiche.

Nelle nostre vigne seguiamo l’agricoltura biologica utilizzando il minor numero di trattamenti possibile e cercando di mantenerci vicino alle lavorazioni tradizionali.

Il lavoro in cantina

In cantina seguiamo il processo di trasformazione dell’uva in vino senza intervenire in modo invasivo, cerchiamo infatti di trasmettere ai nostri vini i sapori della tradizione. Utilizziamo vasche di cemento e poco acciaio per la vinificazione, per lo Syrah abbiamo scelto la vinificazione in anfora. Utilizziamo barriques solo per il nostro Gutturnio classico riserva che effettua un breve passaggio in legno.

Tutti i nostri vini nascono grazie al lavoro svolto dai lieviti indigeni dell’uva e per i vini frizzanti abbiamo scelto la rifermentazione naturale in bottiglia che avviene, anche in questo caso, senza l’aggiunta di lieviti selezionati.

I vini non vengono filtrati mantengono quindi le loro naturali caratteristiche nel tempo e occorre una certa delicatezza quando si versano nel bicchiere.

Certificazione biologica Suolo e SaluteI nostri vini e il lavoro in vigna sono certificati biologici da Suolo e Salute

Salva

Salva

Salva